fbpx

Polizza contro le calamità naturali: proteggi la tua impresa!

Dal 31 marzo 2025 le imprese sono tenute a sottoscrivere un’assicurazione contro i danni da eventi catastrofali.

La Legge di Bilancio 2024 ha decretato l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni ai immobili, macchinari causati da calamità come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia devono assicurare i beni impiegati a qualsiasi titolo per l’esercizio dell’attività di impresa e quindi anche i beni in affitto come immobili, terreni, fabbricati, impianti, macchinari, attrezzature industriali e commerciali. L’obbligo riguarda le imprese individuali, le società di persone, le srl e le spa. La polizza non è solo un onere burocratico, ma un investimento sulla sicurezza delle imprese.

Chi deve sottoscrivere la polizza?

  • le imprese individuali;
  • le società di persone;
  • le società a responsabilità limitata
  • Le disposizioni comprendono tutte le imprese con sede legale in Italia o con stabile organizzazione sul terrirorio italiano. 
    Non sono applicabili agli imprenditori agricoli per i quali l’assicurazione contro tali rischi rimane facoltativa.

    Cos’è la Polizza Catastrofi Naturali?

    Una copertura assicurativa obbligatoria che tutela le imprese italiane dai danni causati da eventi come alluvioni, terremoti, frane e altre calamità naturali.

    Cosa copre la polizza?

    Protezione per fabbricati, macchinari, attrezzature industriali e commerciali, scorte

    Perché è importante assicurarsi?

    Protezione del capitale aziendale, continuità operativa, conformità normativa

    Cosa rischia l’impresa se non si assicura?

    Essere in regola con le disposizioni di legge evita conseguenze negative per l’accesso a contributi pubblici e agevolazioni economiche

    Cosa rischia l’amministratore dell’impresa?

    In caso di mancata erogazione di incentivi e/o in caso di danni, l’assenza di copertura assicurativa potrebbe essere interpretata come una negligenza nella gestione aziendale, esponendo gli amministratori a responsabilità civili per le perdite subite dall’azienda

    Perché scegliere Franco Assicurazioni?

    Soluzioni personalizzate, assistenza dedicata, flessibilità nei pagamenti, coperture aggiuntive, anticipo dell’indennizzo

    Vuoi ricevere informazioni personalizzate sulla tua azienda?

    Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e verrai ricontattato da un nostro consulente.

      APPUNTAMENTI - Per appuntamenti fuori orario di apertura telefonare al numero 0174 55 44 87 (deviazione chiamata con servizio di risposta garantita fino alle ore 20.00)

    © Franco Assicurazioni
    Mondovì - Ceva
    Piazza Ellero 2, Mondovì (CN) - p.i. 02527560045

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    made with ❤️ in ACD